Officina Immagine
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Case History
  • Formazione
  • Blog
  • Vlog
  • Contatti
  • Menu Menu

Come parlare in pubblico – parte 5

Blog
Come parlare in pubblico

La serie di articoli “Come parlare in pubblico” è un vero e proprio corso di public speaking in pillole.
Tutti i testi provengono dall’eccellente riassunto realizzato dalla piattaforma 4books (alla quale siamo solo abbonati ma non affiliati) per il libro “You Were Born to Speak” di Richard Newman.


05. I gesti danno rinforzo visuale alle parole e devono essere in linea con quello che viene detto, non contraddirlo

La dottoressa Susan Goldin-Meadow dell’Università di Chicago ha scoperto che muovere le braccia mentre si parla migliora le funzioni cerebrali, aiuta la tua coerenza mentale, aumenta l’efficienza della scelta delle parole e stimola la memoria. Il suo studio ha coinvolto settantadue matematici, ai quali è stato chiesto di descrivere come avevano risolto un’equazione. Le persone autorizzate a gesticolare hanno ricordato e descritto il loro lavoro in modo molto più accurato e chiaro di quelle a cui è stato detto di tenere le mani ferme. I gesti sono fondamentali per stimolare la coerenza mentale. In altre parole, gesticolare non soltanto rafforza il messaggio, ma ci rende anche più abili nel comunicare. Ovviamente, così come si fa per le gambe, le mani devono muoversi quando ha un senso farlo, per esempio quando si descrive qualcosa.

C’è anche una regola importante da tenere a mente: i gesti con il palmo verso il basso enfatizzano le affermazioni, mentre quelli con il palmo rivolto verso l’alto sono adatti a sottolineare messaggi aperti o domande. Ricorda che le due mani possono essere usate per compiere gesti diversi in contemporanea, cosa che permette di modulare e amplificare il messaggio: per esempio, si può portare il palmo verso l’alto o verso il basso con una mano e usare l’altra seconda mano per alleggerire o rinforzare. Se entrambe le mani hanno i palmi rivolti verso il basso si aggiunge forza e senso di chiusura a un messaggio. Tenere entrambi i palmi voltati verso l’alto è il gesto spontaneo per incoraggiare le persone a parlare. [continua…]

1 Aprile 2024
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.officinaimmagine.it/wp-content/uploads/public-speaking-5-1.jpg 780 1000 admin https://www.officinaimmagine.it/wp-content/uploads/officina-immagine.png admin2024-04-01 07:00:252024-01-25 14:44:08Come parlare in pubblico – parte 5

Ultimi articoli

  • Helios Games®
  • Il marketing è cattivo!
  • Nessuno sa DAVVERO cosa faccia un’agenzia di comunicazione
  • SM: Sado Maso o Social Media?
  • Come parlare in pubblico – parte 7

Officina Immagine Soc. Coop.
p.iva/c.f 02012630378

Cookie policy – Privacy policy – Sitemap

Officina Immagine Soc. Coop.
p.iva/c.f 02012630378

Cookie policy – Privacy policy – Sitemap

Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}

 

 

Contatti

Ho letto e accetto i termini e le condizioni descritti nella Privacy policy

      Grazie

      I tuoi dati sono stati salvati con successo. Sei molto importante per noi, tutte le informazioni ricevute rimarranno confidenziali, e ti contatteremo al più presto.

      Errore

      Qualcosa è andato storto e i tuoi dati non sono stati salvati. Riprova più tardi o contattaci via email o telefono.